mercoledì 12 gennaio 2011

Cacciatori di nazisti

Ho sempre detestato ogni forma di violenza e sopraffazione di esseri umani ai danni di altri esseri umani e ancor di più se tali nefandezze sono state commesse nel nome di ideologie distorte,di politica e per differenze di ceto e di razza.Molti milioni di morti,vite troncate per sempre da uomini malvagi nel nome di Stalin,Pol Pot,Pinochet,Videla,Bokassa e potrei continuare per pagine intere,abbracciando diversi secoli e ideologie contrastanti,segno evidente che la violenza e l'arroganza non hanno colore.Ma è certo che lo sterminio pianificato di 6 mln di ebrei dall'ideologia nazista,è il fatto che più ha sconvolto le nostre menti con immagini difficilmente estirpabili dalla nostra memoria.Con il processo di Norimberga,iniziato nel novembre del 1945 e finito nel settembre del 46 con la condanna di alcuni dei rappresentanti più autorevoli del regime hitleriano,tra cui Goring(che pensava ancora di negoziare a pochi mesi dalla sua condanna),Hess,Speer o il grande ammiraglio Donitz,si concludeva un importante pagina della nostra storia recente.Giustizia fatta?Macchè!E le migliaia di gerarchi crudeli,ufficiali,kapo uomini e donne di ogni nazionalità nei vari paesi sottomessi al nazismo,la dovevano passare liscia?E qui inizia la storia di Simon Wiesenthal,sopravvissuto ai campi di concentramento e che ha dedicato la vita per stanare i criminali rifugiatisi nei paesi sudamericani compiacenti come Argentina e Brasile;"giustizia non vendetta" amava ripetere e una delle sue maggiori vittorie fu la cattura con l'aiuto del Mossad di Adolf Eichmann(l'ideatore della "soluzione finale")nella città argentina di Bariloche.Oppure la storia di Serge e Beate Klarsfeld,lui ebreo e lei tedesca,che hanno dedicato tutta la vita alla caccia di nazisti che nel nome di un certo processo di "normalizzazione" non erano nemmeno troppo nascosti o vivevano in Germania con incarichi pubblici piuttosto importanti protetti dalla mancata esistenza del trattato di estradizione.Serge(il cui padre Arno morì in un campo di sterminio)e Beate,hanno stanato e poi influenzato l'opinione pubblica facendo catturare e condannare criminali come il francese nazista Papon o il tristemente famoso "boia di Lione" Klaus Barbie.Onore a persone come Simon,Serge e Beate,grazie a persone coraggiose come loro,il mondo è un posto migliore.

Nessun commento:

Posta un commento